Il progetto solidale di Missioni Don Bosco
Quest’anno Missioni Don Bosco ha scelto di stare al fianco dei bambini e delle bambine che vivono in strada e nelle baraccopoli di Howrah e Calcutta, due megalopoli dell’India orientale. A causa della mancanza di opportunità nelle aree rurali si assiste a una significativa migrazione verso le due città. Sono nati numerosi quartieri popolati da migliaia di persone senza diritti, condannati alla miseria. I bambini sono esposti a violenza, dipendenze e lavoro forzato.
Più di un terzo di loro non va a scuola!
I missionari salesiani hanno avviato il programma Educazione per tutti che prevede la gestione di 20 scuole di strada, garantiscono conforto e istruzione a 760 bambini e supporto psicologico e cure sanitarie a 2.500. I missionari hanno bisogno di aiuto per portare avanti questo progetto in 6 scuole, che accolgono 240 bambini tra i 5 e 10 anni, e supportare altri 1.000 bimbi attraverso il coinvolgimento delle comunità locali.
Vogliamo garantire:
- – accesso all’istruzione: garantire ai bambini un’istruzione completa, oltre a uniformi e materiale scolastico,
- – passaggio all’istruzione tradizionale: facilitare la transizione graduale al programma nelle scuole pubbliche,
- – flessibilità e inclusività: garantire orari flessibili in grado di adattarsi alle specifiche problematiche,
- – coinvolgimento della comunità: effettuare attività di sensibilizzazione su salute, igiene e importanza dell’istruzione
.