Chiamata la Corsa dei Santi per la data in cui si svolge e cioè il primo novembre, Festa di Ognissanti, è una manifestazione sportiva cresciuta progressivamente fino a raggiungere l’edizione 2025, la diciassettesima, con migliaia di partecipanti, mantenendo fede ai suoi molteplici scopi istituzionali che sono quelli di:
dare visibilità di festa popolare alla celebrazione di ognisanti dalla quale prende il nome;
portare in primo piano un’emergenza umanitaria che chiede la nostra solidarietà;
promuovere i valori dello sport secondo la tradizione educativa salesiana.
Il suo percorso, che si snoda all’interno del centro storico di Roma, tra piazze, chiese e palazzi gentilizi, e la presenza di atleti in gara insieme ad intere famiglie in festa ne fa una delle corse più belle del mondo. L’edizione 2025 sarà un’edizione speciale in occasione del Giubileo, infatti, oltre il solito percorso di 10km, si prevede un tracciato che collega le quattro grandi Basiliche romane: San Pietro, San Paolo fuori le mura, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore, con la possibilità di una staffetta per la pace.